World Psychosynthesis Day 2023 on September 20th
“Connecting in the spirit of psychosynthesis”
Virtual Program
(Scroll down for Italian)
Join psychosynthesis friends around the world for this wonderful annual event to celebrate psychosynthesis and the lasting legacy of its founder, Roberto Assagioli.
This year’s theme is “Connecting in the spirit of psychosynthesis” and what better way to celebrate this than to raise awareness of psychosynthesis events in other countries and continents.
There are three virtual events listed below. There is no cost for these and all are welcome.
Important: You will need to register separately for the event(s) you would like to attend. We ask that you log on a few minutes early to ensure a prompt start.
PROGRAM
7:00am-8:00am BST / 8:00-9:00am CEST
‘Mattina’ Morning Meditation written by Roberto Assagioli
Hosted by the European Psychosynthesis Association (EPA)
This beautiful morning disidentification exercise, written by Roberto Assagioli, will be guided in Italian and English by Raffaella DiSavoia and Lucia Centolani. Both presented at the Psychosynthesis Summer School in June 2023, and it is a pleasure to welcome them back for the World Psychosynthesis Day. Log on just for the meditation, or stay on for the full hour to reflect, share and connect with other attendees. Attendees will be able to choose their own break out room.
Click here for more information about this event and our guides.
Click here to register for free and please share this page with friends, colleagues and anyone who might be interested in beginning their day with this beautiful meditation.
Can’t attend?
The meditation will be recorded and shared here.
1:30pm-2:15pm BST / 2:30pm-3:15pm CEST
5:30am-6:15am PDT / 8:30am-9:15am EDT
CHANGING THE GAME: Psychosynthesis and Social Justice – Interview with Celia Hilson
Hosted by the Synthesis Center, USA
In this interview/conversation, Celia Hilson, a long time Social Justice Educator, activist, psychosynthesis practitioner and more, will be invited by her dear friend, Didi Firman to consider some of what is in front of us, as humans, in our quest to evolve and to continue to elevate the field of psychosynthesis and to meet the dire needs that face us in our interpersonal and social relationships.
Click here for more information about this event.
Does not require registration.
Please share this page with friends, colleagues and anyone interested in the important topic of social justice through the lens of psychosynthesis as a therapeutic and coaching model for our times.
6:00pm-7:00pm BST / 7:00pm-8:00pm CEST /
10:00am-11:00am PDT / 1:00pm-2:00pm EDT
The Psychosynthesis Challenge: Psychosynthesis Changing Lives
Hosted by The Association for the Advancement of Psychosynthesis (AAP), USA
The Association for the Advancement of Psychosynthesis invites all members and guests around the world to join us for an hour in order to kickstart our campaign to share psychosynthesis with the world. We will have a guided visualization and group writing/discussion, followed with a call to action to contribute to this ‘PS’ challenge.
Click here for more information about this event.
Click here to register for free and share with colleagues interested in sharing psychosynthesis in creative and transformational ways.
Add these events to your calendar and keep checking back – more offerings and messages to follow
GRATITUDE
A special thanks to the Associations and Institutes that began the tradition of celebrating World Psychosynthesis Day. The European Psychosynthesis Association are honoured to continue this event and look forward to future of collaborating and connecting across the globe as Assagioli had envisaged – in the spirit of psychosynthesis.
“Connettersi nello spirito della psicosintesi”
Programma virtuale
(Italian Translation)
Unitevi agli amici della psicosintesi di tutto il mondo per questo meraviglioso evento annuale che celebra la psicosintesi e l’eredità duratura del suo fondatore, Roberto Assagioli. Il tema di quest’anno è “Connettersi nello spirito della psicosintesi” e quale modo migliore di celebrarlo se non quello di far conoscere gli eventi di psicosintesi in altri paesi e continenti.
Gli eventi elencati di seguito sono gratuiti e tutti sono i benvenuti. Il primo evento della giornata sarà offerto in inglese e in italiano e i partecipanti potranno scegliere la propria sala per favorire la condivisione e la connessione.
Importante! È necessario registrarsi separatamente per l’evento o gli eventi a cui si desidera partecipare. Vi chiediamo di collegarvi con qualche minuto di anticipo per garantire un inizio rapido.
PROGRAMMA
7:00am-8:00am BST / 8:00-9:00am CEST
Meditazione mattutina scritta da Roberto Assagioli
Ospitato dall’Associazione Europea di Psicosintesi (EPA)
Questo bellissimo esercizio mattutino di disidentificazione, scritto da Roberto Assagioli, sarà guidato in italiano e in inglese da Raffealla DiaSavoia e Lucia Centolani. Entrambe hanno presentato alla Scuola Estiva di Psicosintesi nel giugno 2023, ed è un piacere accoglierle nuovamente per la Giornata Mondiale della Psicosintesi. Collegatevi solo per la meditazione, o rimanete per l’intera ora per riflettere, condividere e connettervi con gli altri partecipanti. I partecipanti potranno scegliere la propria sala relax.
Clicca qui per maggiori informazioni su questo evento.
Clicca qui per registrarti gratuitamente e condividi questa pagina con amici, colleghi e chiunque sia interessato a iniziare la propria giornata con questa bellissima meditazione.
La meditazione sarà registrata e condivisa per tutti coloro che non potranno partecipare a questo momento.
1:30pm-2:15pm BST / 2:30pm-3:15pm CEST /
5:30am-6:15am PDT / 8:30am-9:15am EDT
CAMBIARE IL GIOCO: Psicosintesi e giustizia sociale – Intervista a Celia Hilson
Ospitato dal Centro di sintesi (Synthesis Center), USA
In questa intervista/conversazione, Celia Hilson, educatrice per la giustizia sociale, attivista, praticante di psicosintesi e altro ancora, sarà invitata dalla sua cara amica Didi Firman a riflettere su ciò che abbiamo di fronte, come esseri umani, nella nostra ricerca di evolvere e di continuare a elevare il campo della psicosintesi e a soddisfare i gravi bisogni che dobbiamo affrontare nelle nostre relazioni interpersonali e sociali.
Clicca qui per maggiori informazioni su questo evento.
Cliccate qui per registrarvi gratuitamente e condividete questa pagina con amici, colleghi e chiunque sia interessato all’importante tema della giustizia sociale attraverso la lente della psicosintesi come modello terapeutico e di coaching dei nostri tempi.
6:00pm-7:00pm BST / 7:00pm-8:00pm CEST /
10:00am-11:00am PDT / 1:00pm-2:00pm EDT
La sfida della psicosintesi: La psicosintesi che cambia la vita
Ospitato dall’Associazione per l’avanzamento della psicosintesi (Association for the Advancement of Psychosynthesis, AAP), USA
L’Associazione per il Progresso della Psicosintesi (AAP) invita tutti i membri e gli ospiti di tutto il mondo a unirsi a noi per un’ora per dare il via alla nostra campagna di condivisione della psicosintesi con il mondo. Avremo una visualizzazione guidata e una scrittura/discussione di gruppo, seguita da una chiamata all’azione per contribuire a questa sfida “PS”.
Clicca qui per maggiori informazioni su questo evento.
Clicca qui per registrarti a questo evento e condividerlo con i colleghi interessati a condividere la psicosintesi in modi creativi e trasformativi.
Aggiungete questi eventi al vostro calendario e continuate a controllare: seguiranno altre offerte e messaggi.
GRATITUDINE
Un ringraziamento speciale alle Associazioni e agli Istituti che hanno iniziato la tradizione di celebrare la Giornata Mondiale della Psicosintesi. L’Associazione Europea di Psicosintesi è onorata di continuare questo evento e attende con ansia il futuro per collaborare e connettersi in tutto il mondo come previsto da Assagioli – nello spirito della psicosintesi.
MORE OFFERINGS FROM THE PSYCHOSYNTHESIS COMMUNITY
Download the new e-book from Kenneth Sørensen
“This e-book contains 22 articles by Roberto Assagioli, 12 of which have never been published before in the English language….These articles take us through the journey of personal and spiritual development, the stages of unfoldment, and the crises and conflicts we must face to be authentic human beings. We all suffer; this is an integral part of being human, and not all suffering is caused by other people or circumstances., so there are exciting new insights into the questions of suffering.”